MENU Close

JUST1: The Art of Racing

Sono trascorsi poco più di dieci anni da quando l'ex pilota di motocross e proprietario/responsabile del team del campionato mondiale MX Tony Amoriello ebbe la visione di un casco unico che potesse colmare le carenze che, a suo avviso, nonostante decenni di progressi tecnologici, non erano ancora state soddisfatte nel settore dei caschi da moto.
1980 Inizio carriera come pilota di motocross
1994 Inizio dell'esperienza nel campionato Mondiale Motocross come Team Owner/Manager
Lancio ufficiale di JUST1 Racing all'EICMA 2011
Tony Amoriello si pone l'obiettivo non proprio modesto di creare il miglior casco da fuoristrada al mondo e nel 2011, dopo un anno di duro lavoro, nasce il primo casco JUST1 .

Essendo stato un pilota professionista e avendo in seguito lavorato con molti piloti professionisti durante la sua carriera da Team Manager, Tony Amoriello ha potuto attingere ad anni di feedback ed esperienza personale quando ha progettato il suo casco ideale. Il risultato è stato il casco J12, presentato all'EICMA 2011 , ma che ha debuttato ufficialmente alla fiera INTERMOT 2012 e ha fatto subito colpo sul mercato con il suo aspetto e design raffinati ed innovativi.
2012 Alessandro Lupino Campione Internazionale d'Italia
Sempre nel 2012 JUST1 debutta nella classe MXGP con lo spagnolo Jonathan Barragan e nella MX2 con Alessandro Lupino con il rivoluzionario casco J12 che ridefinisce immediatamente le tendenze in termini di protezione, design e stile.
La richiesta del mercato è stata subito elevata e Tony Amoriello all'inizio del 2013 si è recato in Asia per trovare un fornitore in grado di produrre tutti questi caschi in tempi ragionevoli e mantenendo lo stesso standard qualitativo.
2013 Sede centrale di H&H Group Shanghai
Campione del mondo MXGP 2016 Tim Gajser
Entrambe le parti hanno subito riconosciuto che insieme sarebbe stato possibile creare qualcosa di straordinario. Alla fine di ottobre 2013 si sono unite in una nuova società per affrontare la sfida di conquistare i mercati internazionali, iniziando a lavorare con distributori in tutto il mondo, e vincere le gare nei GP. Ricordiamo la conquista di diversi titoli mondiali vinti, MX3 2013 con Klemen Gercar, E2 2014 con Alex Salvini, MX2 2015- MXGP 2016 entrambi con Tim Gajser, WMX 2019 e 2020 con Courteny Duncan e MotoE 2020 e 2021 con Jordi Torres solo per citarne alcuni. Un accordo importante con il Kawasaki Racing Team è stato firmato per MXGP con il pilota Romain Febvre che ha concluso al 2° posto nella classifica 2023 e quest'anno in lotta per il titolo, mentre per WSBK con il pilota Axel Bassani.
2023 Romain Febvre MXGP 2° Campionato mondiale MXGP
Dopo un decennio di successi nelle vendite e nelle corse a livello globale, JUST1Racing ha creato il successore del rivoluzionario J12, un nuovissimo casco top di gamma, il J22. J22 è il risultato di anni di continua ricerca e sviluppo, le sue nuove caratteristiche tecniche brevettate ed esclusive aiutano a garantire livelli di sicurezza e comfort ancora più elevati, con un fantastico design e stile, mescolando i gusti europei e americani in qualcosa di nuovo, elegante e unico.
2024 Axel Bassani WSBK Kawasaki fabbrica
Dopo un decennio di successi nelle vendite e nelle corse a livello globale, JUST1Racing ha creato il successore del rivoluzionario J12, un nuovissimo casco top di gamma, il J22. J22 è il risultato di anni di continua ricerca e sviluppo, le sue nuove caratteristiche tecniche brevettate ed esclusive aiutano a garantire livelli di sicurezza e comfort ancora più elevati, con un fantastico design e stile, mescolando i gusti europei e americani in qualcosa di nuovo, elegante e unico.

Along with JUST1 gear and JUST1 optics division introducing the cutting-edge NERVE Goggle, alongside the ever-popular IRIS and VITRO goggles.

JUST1 launched the new and innovative MX Boots J-BXR.
Cycling Divison
È appena nata una nuova linea di prodotti dedicata al mondo del ciclismo, On-Road e MTB, quindi

la Rivoluzione continua…
Torna in alto